La regolamentazione nazionale e la normativa che regolamenta la libera circolazione delle merci nella UE per garantire il rispetto dei requisiti essenziali di sicurezza, influenzano le attività di questa Sezione Tecnica.
Il ruolo degli Organismi Notificati ed Abilitati
L’attività di certificazione in ambito cogente riguarda i prodotti che rientrano in specifiche direttive comunitarie le quali forniscono i requisiti per la sicurezza dei lavoratori, dei consumatori e per la tutela dell’ambiente. Il rispetto degli standard di sicurezza, attestata dalla marcatura CE, è condizione vincolante per la commercializzazione dei prodotti nell’ambito dell’Unione Europea.
L’Organismo Notificato (Notified Body) è un Organismo di Certificazione o Laboratorio di Prova accreditato da ACCREDIA e notificato alla Commissione Europea, che valuta la conformità di prodotti e servizi alle condizioni dettate dalle Direttive Europee con competenza, trasparenza, neutralità e indipendenza.
Gli Organismi Abilitati, che operano su autorizzazione ministeriale, effettuano le verifiche periodiche per valutare il mantenimento delle condizioni di sicurezza in diversi settori (impianti elettrici di messa a terra, attrezzature di lavoro).
Il ruolo di ALPI
ALPI rappresenta gli Organismi Notificati e Abilitati di ogni settore ed offre un valido supporto nella gestione delle problematiche relative al rapporto con le Istituzioni.
Tra i principali obiettivi di ALPI vi è infatti la volontà di contribuire alla semplificazione dei processi di Accreditamento e Notifica, con l’obiettivo di ridurre i costi a carico degli operatori dell’attestazione di conformità, suggerendo miglioramenti per l’efficienza dei processi di valutazione e per la riduzione di vincoli ridondanti. Per questo ALPI partecipa ai numerosi incontri con gli enti istituzionali in rappresentanza degli associati, che possono far sentire la propria voce ed essere sempre aggiornati sul processo di revisione degli standard nazionali ed internazionali.
In sintesi, gli obiettivi principali della Sezione Tecnica Organismi Notificati ed Abilitati sono:
– Rappresentare gli Organismi Notificati ed i Soggetti Abilitati sia in ambito italiano che europeo, relativamente a questioni tecniche, economiche e politiche che hanno un diretto impatto sulle loro attività.
– Portare la voce degli Organismi Notificati ed i Soggetti Abilitati in ogni consesso ove vengono proposte, discusse e decise, leggi, regolamenti e norme aventi influenza sulle attività.
– Confrontarsi con le Organizzazioni italiane e internazionali per condividere le competenze dell’Associazione e al contempo favorire l’armonizzazione delle norme e della loro interpretazione.
Operativamente, ALPI partecipa ai Tavoli di Coordinamento nazionali e/o internazionali in rappresentanza dei propri associati che si confrontano in Gruppi di Lavoro Specialistici per condividere le linee di interesse comuni.