
ALPI AL SEMINARIO DI ANIE E ASSOASCENSORI “LA REVISIONE DELLE NORME UNI 10411-1&2”
Lunedì 16 Maggio 2022, dalle ore 14.00 alle ore 17.45, si svolgerà…

Mascherine: cambiano le regole e continua la campagna ACCREDIA per riconoscere i DPI efficaci
Cambiano le regole sull’utilizzo delle mascherine con l'ordinanza…

I nuovi Cook Books EUROLAB: Una guida per l’applicazione della norma ISO/IEC 17025:2017
I Cook Books EUROLAB sono sintetici ed efficaci documenti elaborati…

ASCENSORI: L’INTERVENTO ALPI AD ANACAM 2021 EXPO SULLA NUOVA EDIZIONE DELLE NORME UNI 10411-1 E 2
Dal 25 al 27 novembre 2021 si terrà a Milano, presso il Superstudio…

Accordo UNI-ASSOTIC: Scopri i nuovi abbonamenti tematici UNI riservati agli associati ASSOTIC
UNI, in collaborazione con le Associazioni AIOICI, ALA, ALPI,…

Prodotti tessili, DPI e Mascherine: i nuovi criteri ambientali minimi (CAM)
Con il decreto del 30 giugno 2021, il Ministero della Transizione…

Circolare 633/2019 CSLLPP e Proroga autorizzazione ai laboratori di prove
ALPI, insieme alle altre principali associazioni di Laboratori…

Le nuove Linee Guida di Confindustria per l’adozione dei modelli organizzativi 231
Il Ministero della Giustizia ha approvato la nuova versione delle…

Dispositivi Medici: Dal 26 maggio 2021 in vigore il Nuovo Regolamento Europeo
Dopo lo slittamento di un anno a causa della pandemia da Sars-Cov2,…

REG. (UE) CPR 305/2011: Gestione degli accreditamenti al fine di autorizzazione e notifica in ambito prodotti da costruzione
Con la Circolare tecnica Accredia N° 2/2021, avente per oggetto “Indicazioni…